Allevamenti killer: moria di pesci in laguna a Venezia
Migliaia di pesci galleggiano senza vita nella laguna di Venezia. All'origine della moria di pesci vi sarebbe il maggior rilascio di azoto e fosforo, che proviene dagli allevamenti. “La scelta per l'ambiente è incompatibile con l'alimentazione carnivora”.
di Gestione Corretta Rifiuti - 29 Luglio 2013
Migliaia di pesci galleggiano senza vita nella laguna di Venezia
Secondo quanto riportato dai giornali, la proliferazione e successiva decomposizione delle alghe ha provocato la carenza di ossigeno nelle acque e il conseguente"soffocamento" dei pesci; questo fenomeno ha visto sì come causa scatenante le intense precipitazioni prima e l'aumento di temperatura poi, ma il problema di base, come ribadito dalle fonti citate dai vari quotidiani, rimane il livello troppo alto di composti a base di azoto e fosforo, che da decenni le imprese e le aziende agricole sversano in laguna e che funzionano da fertilizzante per le alghe.
Il Centro Internazionale di Ecologia della Nutrizione intende proporre una riflessione proprio su questo aspetto, facendo notare come, in ogni parte del mondo, sia l'industria dell'allevamento di animali per la produzione di carne, latticini e uova ad avere la maggior responsabilità relativamente all'inquinamento delle acque.
Ciò è confermato anche dal dossier della FAO del 2006 “Allevamenti, una grande minaccia per l'ambiente” in cui si afferma che, per quanto riguarda le acque, i maggiori agenti inquinanti sono proprio le deiezioni degli animali, ricche di antibiotici e altre sostanze chimiche usate nell'allevamento nonché i fertilizzanti e pesticidi usati nella coltivazione dei mangimi per gli animali.
Infatti, i raccolti assorbono solo da un terzo alla metà dell'azoto applicato al terreno come fertilizzante: le sostanze chimicherimaste inutilizzate inquinano il suolo e l'acqua. Dato che, secondo le statistiche della FAO, metà dei cereali e il 90% della soia prodotti nel mondo sono usati come mangimi per animali, e che queste sostanze chimiche sono per la maggior parte usate nelle monocolture per la produzione di mangimi animali, è chiaro che la maggior responsabilità per questo enorme uso di sostanze chimiche sta proprio nella pratica dell'allevamento.
I raccolti assorbono solo da un terzo alla metà dell'azoto applicato al terreno come fertilizzante: le sostanze chimiche rimaste inutilizzate inquinano il suolo e l'acqua
Oggi, le deiezioni in eccesso vengono sparse sul terreno e nelle acque, mettendo in pericolo la salubrità delle acque e i pesci che ci vivono. Questo accade in ogni zona del mondo, perché ormai la pratica dell'allevamento intensivo è diffusa ovunque. Per esempio, lo spandimento delle deiezioni animali è strettamente collegato alla "zona morta" di 7.000 miglia quadrate nel Golfo del Messico, che non contiene più vita acquatica.
Nel giugno 2010 il Programma per l'Ambiente delle Nazioni Unite ha pubblicato un report intitolato “Calcolo degli impatti ambientali dei consumi e della produzione” le cui conclusioni affermano: “Si prevede che gli impatti dell'agricoltura aumentino in modo sostanziale a causa dell'aumento di popolazione e del conseguente aumento del consumo di alimenti animali. Una riduzione sostanziale di questo impatto sarà possibile solamente attraverso un drastico cambiamento dell'alimentazione globale, scegliendo di non usare prodotti animali”.
Lo stesso report specifica: “La produzione di cibo è quella che più influenza l'utilizzo del terreno, e quindi il cambiamento di habitat, il consumo di acqua, il sovrasfruttamento delle zone di pesca e l'inquinamento da azoto e fosforo”.
Gli animali d'allevamento, oggi considerati come "macchine" che producono "proteine animali", hanno bisogno di una grande quantità di mangime
Ernst von Weizsaecker, uno scienziato ambientale dell'IPCC (il Panel di scienziati dell'ONU sui cambiamenti climatici), ha dichiarato nel 2010: “Il bestiame oggi consuma la maggior parte dei raccolti mondiali, e di conseguenza la gran parte dell'acqua potabile, di fertilizzanti e di pesticidi”.
Se le persone, anziché basare la propria alimentazione sui cibi animali, si nutrissero di cibi vegetali, come accadeva fino a pochi decenni fa, il risparmio, in termini di risorse e di inquinanti emessi, sarebbe enorme.
Nello studio “Alimentazione e ambiente: quel che mangiamo è importante?” pubblicato nel 2009 dall rivista scientifica “American Journal of Clinical Nutrition”, i risultati mostrano che la dieta non vegetariana richiede 13 volte più fertilizzanti rispetto a una dieta vegetariana. Dal punto di vista dell'ambiente, concludono gli scienziati, quello che ciascuno sceglie di mangiare fa la differenza.
Se la terra fosse usata per produrre cibo per il consumo umano diretto, infatti, da un lato servirebbero molti meno terreni, dato che la quantità di vegetali da produrre sarebbe molto minore (perché viene eliminato lo spreco della trasformazione da prodotti vegetali a prodotti animali, che da 15 kg di vegetali fa ottenere 1 solo kg di carne), dall'altro la produzione potrebbe avvenire in maniera sostenibile, con la tradizionale coltivazione a rotazione, che non richiederebbe l'attuale uso massiccio di sostanze chimiche.
E i pesci non morirebbero soffocati.
Prima scegliamo di spostare i nostri consumi verso i cibi vegetalianziché quelli animali, prima potremo contrastare i danni enormi che il pianeta e tutti gli esseri che ci vivono (noi inclusi) è costretto a subire. E potremo così evitare che la meravigliosa laguna di Venezia rischi di diventare una delle “zone morte” del pianeta.
Nessun commento:
Posta un commento